I gruppi elettrogeni diesel, comuni fonti di alimentazione di riserva, utilizzano carburante, alte temperature e apparecchiature elettriche, comportando rischi di incendio. Di seguito sono riportate le principali precauzioni antincendio:
I. Requisiti di installazione e ambientali
- Posizione e spaziatura
- Installare in un locale dedicato e ben ventilato, lontano da materiali infiammabili, con pareti realizzate in materiali ignifughi (ad esempio, cemento).
- Mantenere una distanza minima di ≥1 metro tra il generatore e le pareti o altre apparecchiature per garantire una ventilazione adeguata e un accesso per la manutenzione.
- Le installazioni esterne devono essere resistenti alle intemperie (pioggia e umidità) ed evitare la luce solare diretta sul serbatoio del carburante.
- Misure di protezione antincendio
- Dotare la stanza di estintori a polvere ABC o a CO₂ (sono vietati gli estintori ad acqua).
- I gruppi elettrogeni di grandi dimensioni devono essere dotati di un sistema automatico di soppressione degli incendi (ad esempio, FM-200).
- Installare trincee di contenimento dell'olio per impedire l'accumulo di carburante.
II. Sicurezza del sistema di alimentazione
- Stoccaggio e fornitura di carburante
- Utilizzare serbatoi di carburante resistenti al fuoco (preferibilmente in metallo), posizionati a ≥2 metri dal generatore o separati da una barriera ignifuga.
- Ispezionare regolarmente le tubazioni e i raccordi del carburante per individuare eventuali perdite; installare una valvola di intercettazione di emergenza nella tubazione di alimentazione del carburante.
- Rifornire il generatore solo quando è spento ed evitare fiamme libere o scintille (utilizzare utensili antistatici).
- Componenti di scarico e ad alta temperatura
- Isolare i tubi di scarico e tenerli lontani da materiali combustibili; assicurarsi che l'uscita di scarico non sia rivolta verso aree infiammabili.
- Mantenere l'area attorno ai turbocompressori e agli altri componenti caldi libera da detriti.
III. Sicurezza elettrica
- Cablaggio e apparecchiature
- Utilizzare cavi ignifughi ed evitare sovraccarichi o cortocircuiti; controllare regolarmente che l'isolamento non sia danneggiato.
- Assicurarsi che i quadri elettrici e gli interruttori automatici siano a prova di polvere e umidità per evitare la formazione di archi elettrici.
- Elettricità statica e messa a terra
- Tutte le parti metalliche (telaio del generatore, serbatoio del carburante, ecc.) devono essere adeguatamente collegate a terra con una resistenza ≤10Ω.
- Gli operatori devono evitare di indossare indumenti sintetici per prevenire scintille statiche.
IV. Funzionamento e manutenzione
- Procedure operative
- Prima di iniziare, controllare che non vi siano perdite di carburante e che i cavi non siano danneggiati.
- Non fumare né accendere fiamme libere in prossimità del generatore; non conservare materiali infiammabili (ad esempio vernici, solventi) nella stanza.
- Durante il funzionamento prolungato, monitorare la temperatura per evitare il surriscaldamento.
- Manutenzione ordinaria
- Pulire i residui di olio e la polvere (in particolare dai tubi di scarico e dalle marmitte).
- Testare gli estintori ogni mese e ispezionare i sistemi antincendio ogni anno.
- Sostituire le guarnizioni usurate (ad esempio, iniettori di carburante, raccordi per tubi).
V. Risposta alle emergenze
- Gestione del fuoco
- Spegnere immediatamente il generatore e interrompere l'alimentazione del carburante; in caso di piccoli incendi, utilizzare un estintore.
- In caso di incendi di natura elettrica, interrompere prima l'alimentazione elettrica, senza mai usare acqua. In caso di incendi di natura combustibile, utilizzare estintori a schiuma o a polvere.
- Se l'incendio peggiora, evacuare e chiamare i servizi di emergenza.
- Perdite di carburante
- Chiudere la valvola del carburante, contenere le fuoriuscite con materiali assorbenti (ad esempio sabbia) e ventilare per disperdere i fumi.
VI. Precauzioni aggiuntive
- Sicurezza delle batterie: i locali delle batterie devono essere ventilati per evitare l'accumulo di idrogeno.
- Smaltimento dei rifiuti: smaltire l'olio e i filtri usati come rifiuti pericolosi, non smaltirli mai in modo improprio.
- Formazione: gli operatori devono ricevere una formazione sulla sicurezza antincendio e conoscere i protocolli di emergenza.
Seguendo le corrette linee guida di installazione, funzionamento e manutenzione, è possibile ridurre significativamente i rischi di incendio. Affiggere avvisi di sicurezza e procedure operative in modo visibile nella sala generatori.
Data di pubblicazione: 11-08-2025