cause di mancato avviamento nei gruppi elettrogeni diesel

I gruppi elettrogeni diesel sono da tempo la spina dorsale delle soluzioni di alimentazione di riserva per diversi settori, offrendo affidabilità e robustezza in caso di guasti alla rete elettrica o in località remote. Tuttavia, come qualsiasi macchinario complesso, i gruppi elettrogeni diesel sono soggetti a guasti, soprattutto durante la fase cruciale di avviamento. Comprendere le cause alla base dei guasti all'avviamento è essenziale per mitigare i rischi e garantire un funzionamento senza interruzioni nei momenti più critici. In questo articolo, esploriamo le cause più comuni dei guasti all'avviamento nei gruppi elettrogeni diesel.

Qualità e contaminazione del carburante:

Una delle principali cause dei guasti all'avviamento è la scarsa qualità o la contaminazione del carburante. Il gasolio è soggetto a degradazione nel tempo e, se il generatore è rimasto inattivo per un periodo prolungato, può accumulare umidità, sedimenti e proliferazione microbica. Questo carburante impuro può intasare filtri, iniettori e condotti del carburante, ostacolando il flusso regolare di carburante al motore durante l'avviamento. Controlli regolari del carburante, filtrazione e sostituzione tempestiva sono fondamentali per prevenire tali problemi.

Problemi con la batteria:

I gruppi elettrogeni diesel si affidano alle batterie per fornire l'energia necessaria all'avviamento del motore. Batterie deboli o difettose sono una causa comune di guasti all'avviamento. Una carica inadeguata, batterie obsolete, collegamenti allentati o corrosioni possono ridurre le prestazioni della batteria. Una manutenzione regolare della batteria, inclusi test di carico e ispezioni visive, può aiutare a individuare e risolvere i problemi prima che si aggravino.

Problemi al motorino di avviamento e al solenoide:

Il motorino di avviamento e il solenoide svolgono un ruolo fondamentale nell'avvio della rotazione dell'albero motore durante la fase di avviamento. Motorini di avviamento, solenoidi o i relativi collegamenti elettrici danneggiati o usurati possono causare un avviamento lento o difettoso del motore. Controlli periodici di questi componenti, insieme a una corretta lubrificazione e alla tempestiva sostituzione quando necessario, possono prevenire tali guasti.

Malfunzionamento della candeletta:

Nei motori diesel, le candelette preriscaldano la camera di combustione, soprattutto a basse temperature, per facilitare un'accensione fluida. Candelette malfunzionanti possono causare difficoltà di avviamento del motore, soprattutto in ambienti a basse temperature. Garantire una corretta manutenzione e la sostituzione delle candelette difettose può prevenire problemi di avviamento dovuti alle basse temperature.

Limitazioni di aspirazione e scarico dell'aria:

Un flusso d'aria senza ostruzioni è fondamentale per il corretto funzionamento del motore diesel. Qualsiasi ostruzione nel sistema di aspirazione o di scarico può influire negativamente sulle prestazioni del motore durante l'avviamento. Polvere, detriti e particelle estranee possono accumularsi nei filtri dell'aria o nei tubi di scarico, causando un rapporto aria/carburante inadeguato, una riduzione della potenza erogata o persino lo spegnimento del motore. Per prevenire tali guasti, è necessaria una pulizia e una manutenzione regolari dei sistemi di aspirazione e di scarico.

Problemi di lubrificazione:

Una lubrificazione adeguata è essenziale per ridurre l'attrito e l'usura del motore durante l'avviamento e il funzionamento. Un olio lubrificante insufficiente o degradato può causare un aumento dell'attrito, una coppia di avviamento più elevata e un'usura eccessiva del motore, con conseguenti potenziali guasti all'avviamento. Analisi regolari dell'olio, cambi d'olio tempestivi e il rispetto delle raccomandazioni del produttore in materia di lubrificazione sono essenziali per preservare la salute del motore.

Conclusione:

La fase di avviamento è un momento critico per i gruppi elettrogeni diesel e comprendere le potenziali cause di guasto è fondamentale per garantire un'alimentazione elettrica affidabile e ininterrotta. Una manutenzione regolare, che include test del carburante, controlli della batteria, ispezioni del motorino di avviamento, valutazioni delle candelette, pulizia del sistema di aspirazione e scarico dell'aria e una corretta lubrificazione, può contribuire notevolmente a prevenire problemi di avviamento. Affrontando queste comuni cause di guasto all'avviamento, aziende e industrie possono migliorare la longevità e le prestazioni dei loro gruppi elettrogeni diesel, garantendo tranquillità nei momenti di bisogno.

set1


Data di pubblicazione: 28-lug-2023

SEGUICI

Per informazioni sui prodotti, sulla collaborazione con agenzie e OEM e sul supporto tecnico, non esitate a contattarci.

Invio